USA 2020: Per una storia della democrazia americana – Parte 2
Dopo Capitol Hill, non è possibile archiviare le elezioni 2020 previa riflessione sulle conseguenze per la parabola della democrazia americana
USA 2020: Per una storia della democrazia americana – Parte 1
Dopo Capitol Hill, non è possibile archiviare le elezioni 2020 previa riflessione sulle conseguenze per la parabola della democrazia americana.
Il bisogno di scavare dentro sé. Melodia di porte che cigolano – Gisella Blanco
Che rumore fa l’insieme delle emozioni e delle sensazioni recondite in un essere umano? Se pensassimo alla varietà contradditoria di percezioni che ci compongono, probabilmente immagineremmo un suono così assordante da farci venire mal di testa. Melodia…
Lettere I – Intellettuali e no
Costruiamo in queste lettere saggistiche un discorso sul rapporto tra intellettuali e società, ridefinendo i due termini della relazione.
Satyricon – Il mondo di chi non fa la storia
Il Satyricon di Petronio è un'opera sui generis per la sua descrizione, realistica e non moralista, della società romana.
Almarina, Valeria Parrella: amore, solitudine e disuguaglianze tra le mura del carcere.
Valeria Parrella con "Almarina" racconta le carceri dall'inedita ed empatica prospettiva di un insegnante di matematica.
PENSIERI SUL BELLO III – Bellezza e Forma del Classico
La tradizione culturale del pensiero ha ridotto il classico a una forma vuota e standardizzata, oscurando la molteplicità che in essa vive.
Rigoletto: «Ah! La maledizione!» – Il karma incontra il melodramma
Nell'opera verdiana il karma si fonde al melodramma. Ma è davvero la maledizione lanciata dal Conte la causa del dolore del povero Rigoletto?
Bernardo Pacini – Fly mode
Fly Mode è una raccolta di poesie di Bernardo Pacini pubblicata nel 2020 per Amos Edizioni.
Ripensare il porno – La rappresentazione della sessualità oltre Pornhub
Il porno "mainstream" spesso si caratterizza per la sua matrice violenta. Superare il modello di rappresentazione imposto è possibile?