Recensione di “La Ragazza dei fiori” di Chiara Maggi
Recensione di La Ragazza dei fiori, romanzo d'esordio di Chiara Maggi. Un'opera di formazione che coinvolge oltre la consistenza delle pagine.
Atti di Sottomissione di Megan Nolan – Recensione Premio Strega Europeo 2022
"Atti di sottomissione" è il romanzo d’esordio della giovane autrice irlandese Megan Nolan, finalista nel 2022 del Premio Strega Europeo.
” LA FOGLIA DI FICO” DI ANTONIO PASCALE- PREMIO CAMPIELLO 2022
“Io non faccio mai le presentazioni tradizionali”. Così Antonio Pascale, autore de “La foglia di fico”, inizia praticamente tutte le sue interviste e presentazioni di libri. Il perché, oltre alla paura (dichiarata) di annoiare il pubblico e…
“I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni – Premio Campiello 2022
Una recensione di “I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni, finalista al Premio Campiello 2022
Intervista a Daniela Ranieri
Intervista a Daniela Ranieri, autrice di "Stradario aggiornato di tutti i miei baci", finalista del Premio Campiello e del Premio Strega.
No, essere una donna non basta per salvaguardare i diritti delle donne
di Giorgia Pizzillo Donna, madre, cristiana, abile nella retorica populista e becera: sono questi gli ingredienti perfetti per una ricetta e una vittoria distruttiva. E no, perché non basta aspirare di essere la prima premier donna d’Italia…
L’asimmetria dello sguardo
Di Linda Barberis Quando ci troviamo davanti a un volto subito ne cogliamo la forma, i colori, i tratti più marcati. Possiamo approssimarne l’età o la provenienza e attribuirgli un’identità provvisoria sulla base di ciò che vediamo.…
Debussy: “Danse Sacrée et danse profane” e la campagna pubblicitaria per l’arpa cromatica
Ricorre oggi l’anniversario dei 160 anni dalla nascita di Claude Debussy, il compositore francese che attraverso le sue opere delineò le sorti del ‘900 musicale europeo. Per le strade della cosmopolita Parigi, appena prima che le avanguardie…
La Fluidità della Liberazione – Intervista a Alice Capelli
Il linguaggio artistico di Alice Capelli è fluido, permeabile. E’ fatto tanto di richiami interiori quanto di eloquenti esigenze. Tra tele grezze e azioni performative, la ricerca dell’artista si snoda travalicando ogni confine e, sfuggendo da ogni…
Storia e mito delle Stelle Cadenti negli ultimi 4000 anni
Che cosa rappresentavano le stelle cadenti 4000 anni fa? E come si è evoluto il loro significato fino ai giorni nostri?