Zola e Manet. Il ritratto di un’epoca, l’affinità di una poetica.
A 120 anni dalla scomparsa di Zola, il ritratto che ne fa l'amico Manet è un omaggio al loro sodalizio artistico e la testimonianza di un'epoca. Nello studio dedicato al pittore, il giovane Zola anticipa i punti…
L’Italia al voto: ecco come è andata la campagna elettorale
di Miriam Ballerini Il 25 settembre gli italiani sono chiamati al voto. Le elezioni anticipate, conseguenza della fine del governo Draghi, aprono una nuova stagione politica in Italia. I risultati consegneranno la nazione a coloro che, nei…
La rappresentazione del ‘folle’. Esempi da Caproni e Sereni.
Si vuole prendere in esame, attraverso alcune poesie che serviranno da campione, un particolare tematico nella poetica di Giorgio Caproni e Vittorio Sereni, due esponenti della stessa generazione di grandi poeti del Novecento. Caproni tratta del ‘folle’…
“London Bridge is down”: Perché la morte della regina Elisabetta ci tocca cosi da vicino ?
Di Francesca Manzoni e Chiara Girotto L’8 settembre 2022 nel castello di Balmoral, in Scozia, si è spenta la regina più longeva della storia: Elisabetta II dopo 70 anni e 214 giorni di regno lascia una corona…
Jean-Luc Godard, la morte di un mito
La mattina del 13 Settembre è venuto a mancare, all'età di 91 anni, Jean-Luc Godard; per il mondo del cinema è un grave lutto. Stravagante, sfrenato, carismatico, sorprendente, ironico, rivoluzionario, geniale, libero e ancora, stravagante, sfrenato, carismatico,…
“Dio, patria e famiglia”: storia e strumentalizzazione di un modello
La famiglia è ancora proposta nella nostra società come unico modello comunitario possibile, da un sistema che trae da ciò il suo profitto
Punto di fuga di Mikhail Shishkin – Recensione Vincitore Premio Strega 2022
Recensione "Punto di fuga" di Mikhail Shihkin, vincitore del Premio Strega Europeo 2022 in ex-aequo con "Primo Sangue".
Primo Sangue di Amèlie Nothomb – Recensione Vincitore Premio Strega Europeo 2022
Recensione di "Primo Sangue" di Amèlie Nothomb, vincitore del Premio Strega Europeo 2022 in ex-aequo con "Punto di fuga" di Shishkin.
Euforia di Elin Cullhed – Recensione Premio Strega Europeo 2022
Il primo romanzo di Elin Cullhed, Euforia, è una biografia romanzata della scrittrice e poetessa statunitense Sylvia Plath.
Un Amore di Sara Mesa – Recensione Premio Strega Europeo 2022
Un amore, secondo romanzo di Sara Mesa è vincitore del Premios de los libreros 2021 e finalista al Premio Strega 2022.