“Circe” di Madeline Miller – Storia di una maga
Circe è una nota maga della mitologia, che si conosce solo grazie alla sua relazione con Odisseo. Ma cosa è successo prima e dopo?
Conservativismo. Il treno nella poesia di Carducci, Pascoli, Sereni e Giudici
di Marco Cresti Si vuole prendere in esame la prospettiva del poeta, visto anche come intellettuale, rispetto alla modernità tecnologica, in particolare verso il treno e la ferrovia che rappresentano delle innovazioni epocali nella seconda metà dell’Ottocento…
La svolta interiore nel romanzo moderno – Tra Dostoevskij, Svevo e Mann
La "svolta interiore" nel romanzo moderno: l'esplorazione del mondo emotivo e psichico in letteratura tra Dostoevskij, Svevo, Mann.
EKFRASIS Le Parole dell’Arte – Turner
WILLIAM TURNER (Londra, 23 aprile 1775 – Chelsea, 19 dicembre 1851); Wind and Water off the Nore 1840-45
Elenco di tutti gli eventi di Aratea
Dialoghi tra generazioni poetiche, Trentennale dei Quaderni Italiani di Poesia Contemporanea 5 novembre 2022 – 10 marzo 2023 [Concluso] Bergamo, Auditorium della Casa del Sole, via Federico Bergonzi n.7 In collaborazione con Medium Poesia e Associazione Paolo…
“Il Colibrì” di Sandro Veronesi – La vita come ricerca di uno “skopós” – Vincitore Premio Strega 2020, diventato film di Francesca Archibugi
Il Colibrì, Sandro Veronesi: la vita come ricerca di uno “skopós”
“Ma come ti vesti?!” Piccola incursione nella filosofia della moda
Perché esiste la moda e perché ha senso seguirla? In questo articolo ci si interroga sul "fashion", ma di risposte se ne daranno ben poche.
I segreti di Stradivari – La scienza della musica perfetta
L'approccio scientifico agli strumenti di Stradivari e Guarneri aiuta a rispondere alla domanda: quali sono i segreti dei grandi liutai?
Margini: il film di Niccolò Falsetti. Settimana internazionale della critica
A Venezia '79 arriva Margini, il film di Niccolò Falsetti e Francesco Turbanti racconta la provincia toscana e il punk.
Edgar Allan Poe: la leggenda nera.
Di Benedetta Ricaboni A 173 anni dalla sua morte, lo scrittore americano Edgar Allan Poe continua ad affascinare i lettori di tutto il mondo, specialmente gli amanti di quelle atmosfere lugubri, misteriose e gotiche che lo hanno…