“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino – Premio Strega 2023
Recensione di "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorini (Feltrinelli, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
Strega di Johanne Lykke Holm – Premio Strega Europeo 2023
Di Anna Maddaloni Recensione di “Strega” di Johanne Lykke Holm, candidato tra i cinque finalisti del Premio Strega Europeo 2023. L’opera di Holm è una moderna fiaba gotica che si allontana quasi del tutto dalle tendenze narrative…
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego – Premio Strega 2023
Recensione di "Cassandra a Mogadiscio" di Igiaba Scego (Bompiani, 2023), finalista del Premio Strega 2023.
“Come d’aria” di Ada D’Adamo- Premio Strega 2023
Recensione di "Come d’Aria" di Ada D’Adamo (Elliot edizioni 2022), finalista del Premio Strega 2023.
Il continente bianco, di Andrea Tarabbia – Premio Strega 2023
Recensione de "Il continente bianco" di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri 2022), finalista del Premio Strega 2023.
Dove non mi hai portata, di Maria Grazia Calandrone
Recensione di "Dove non mi hai portata" (Einaudi, 2022) di Maria Grazia Calandrone, finalista del Premio Strega 2023.
Le maglie della sera – Matteo Marangoni
"Le maglie della sera", un componimento di Matteo Marangoni sul conflitto in Ucraina, tradotto in Russo, Ucraino e Spagnolo.
Alessia Lombardi – Poesie
Inediti da "La Napoli diplomatica o la moglie giovane". Tre componimenti della poetessa contemporanea Alessia Lombardi
Pietra e ombra di Burhan Sönmez – Recensione Premio Strega Europeo 2023
Di Anna Maddaloni Leggere “Pietra e ombra” di Burhan Sönmez significa immergersi in un viaggio senza tempo, scandito da vicende che ad una ad una si intrecciano tra loro per giungere alla storia di Avdo Usta, un…
Contro la Coerenza
La coerenza è sopravvalutata e la filosofia ci dimostra che il modo migliore per progredire è proprio cambiare.