Uncategorized
Tra Oppenheimer e Delitto e Castigo: l’eterna e disperata lotta contro il senso di colpa
Un articolo di Anna Rivoltella Senso di colpa e razionalità sono gli estremi di uno dei tanti dualismi irreparabili che caratterizzano l’uomo: non a caso sono il perno dell’ultimo lavoro di Christopher Nolan, capace di attirare al…
Un confronto tra “La bella confusione” di Francesco Piccolo e “Diario di un’estate marziana” di Tommaso Pincio
Un confronto tra "La bella confusione" di Francesco Piccolo e "Diario di un'estate marziana" di Tommaso Pincio.
Recensione di “La vita intima” di Niccolò Ammaniti – Vincitore del Permio Viareggio Rèpaci Narrativa 2023
Il nuovo romanzo di Ammaniti racconta il divario tra apparenza e finzione nel mondo contemporaneo in modo ingenuo, ma comunque accattivante.
Il mito di Narciso – Due esempi nella poesia contemporanea
Due esempi contemporanei alle prese con il mito di Eco e Narciso, le figure del mito vengono portate al fallimento. Saba e Anedda alle prese con questo mito di derivazione classica.
La svolta interiore nel romanzo moderno – Tra Dostoevskij, Svevo e Mann
La "svolta interiore" nel romanzo moderno: l'esplorazione del mondo emotivo e psichico in letteratura tra Dostoevskij, Svevo, Mann.