Musica e Teatro
“Jack Frusciante è uscito dal gruppo” rivive in musica grazie a Enrico Brizzi and The Perfect Cousins
Jack Frusciante, il romanzo d’esordio di Enrico Brizzi, rivive oggi in una versione musicata dallo stesso autore.
Quando la musica si fa racconto: l’arte della narrazione in “Shadow of the Colossus”
di Francesca Monaldi La musica è parte integrante di un’opera e Shadow Of The Colossus (SOTC), videogioco ideato da Fumito Hueda per PS2, ribadisce più che mai questo concetto. Qui la musica racconta e coinvolge il giocatore,…
ENRICO BRIZZI & YUGUERRA METTONO IN MUSICA “BASTOGNE”
Lo scrittore bolognese Enrico Brizzi e il gruppo Yuguerra mettono in musica il romanzo "Bastogne" (Baldini & Castoldi,1996).
“Onda su Onda” o del regalo del Naufragio: la filosofia di Paolo Conte
Un‘analisi di “Onda su Onda”, brano di Paolo Conte che racconta come naufragare di una relazione porti l’uomo a risorgere come migliore.
“È grazie a me, soltanto a me, che la serva esiste”. Questioni di sesso, genere e classe in “Le serve” di Jean Genet
di Andrea Piumino Le serve (Les Bonnes) del 1947 è la prima opera teatrale di Jean Genet, autore francese omosessuale che ha fatto gravitare la sua intera opera attorno alla sua omosessualità. Il dramma prende spunto da…
La poesia, l’ispirazione e la “nuova carne” della musica italiana: Intervista a Max Manfredi
di Massimiliano Mari Difficile incasellare in una definizione Max Manfredi, teatrante, scrittore e soprattutto cantautore della più bell’acqua: classe ’56, genovese doc, autore di un pugno di album premiatissimi – tra cui “Max”,1994, in cui canta “La…
Fabrizio De André – Poeta di fede anarchica
Quanto la necessità di uno stile di vita libero dagli schemi ha influenzato l’arte di De André, poeta che ha professato fede anarchica.
Teatro alla Scala, 7 dicembre 2022: Boris Godunov è una scelta politica?
7 dicembre 2022, nella Milano del giorno di Sant’Ambrogio la crescente frenesia per l’avvicinarsi del Natale lascia un po’ di respiro all’evento più importante del panorama lirico mondiale: la Prima della Scala. Quest’anno l’opera che inaugura la…
I segreti di Stradivari – La scienza della musica perfetta
L'approccio scientifico agli strumenti di Stradivari e Guarneri aiuta a rispondere alla domanda: quali sono i segreti dei grandi liutai?
Debussy: “Danse Sacrée et danse profane” e la campagna pubblicitaria per l’arpa cromatica
Ricorre oggi l’anniversario dei 160 anni dalla nascita di Claude Debussy, il compositore francese che attraverso le sue opere delineò le sorti del ‘900 musicale europeo. Per le strade della cosmopolita Parigi, appena prima che le avanguardie…