Letteratura
“Il detective sonnambulo” – Sonno e follia di chi indaga la realtà nel nuovo romanzo di Vanni Santoni
Recensione de "Il detective sonnambulo" (Mondadori 2025), il romanzo più recente di Vanni Santoni. A cura di Nicola Vavassori.
“Jack Frusciante è uscito dal gruppo” rivive in musica grazie a Enrico Brizzi and The Perfect Cousins
Jack Frusciante, il romanzo d’esordio di Enrico Brizzi, rivive oggi in una versione musicata dallo stesso autore.
La (breve) distanza tra Italia e Pakistan: Hijra di Saif ur Rehman Raja – Premio TIR 2025
Tra le varie tendenze della letteratura italiana degli ultimi vent’anni, la cosiddetta letteratura migrante emerge come un elemento fresco, capace di dire qualcosa di nuovo sul paese in cui emerge e prolifera. È il caso di Cassandra…
“In mezzo a un milione di rane e farfalle”: Concita de Gregorio e Beatrice Alemagna raccontano la completezza come un paradossale insieme di parti mancanti
Un articolo di Delia Chiadroni Tata Carmen Tata Carmen non viene più perché si è iscritta a un corso di danze latine e va a ballare, adesso, con i suoi nuovi amici che non conosco. Mia madre…
Stefano Dal Bianco, “Paradiso” – Recensione
Recensione di "Paradiso" di Stefano dal Bianco (Garzanti 2024), finalista del Premio Strega Poesia 2024. Di Simone Scuotto.
“La sindrome di Ræbenson” di Giuseppe Quaranta – Recensione
Recensione di La sindrome di Ræbenson di Giuseppe Quaranta, finalista al Premio POP 2024. Esordio folgorante incentrato su una misteriosa patologia, tra lo psicosomatico e il metafisico, che colpisce il miglior amico del protagonista.
“LA PORTALETTERE” DI FRANCESCA GIANNONE – RECENSIONE
La Portalettere comincia in un cassetto di casa, dal biglietto da visita della bisnonna di Giannone, che ha ispirato la storia: Anna Allavena, portalettere, diventa infatti protagonista di questo romanzo storico e di formazione.
“La ricreazione è finita” di Dario Ferrari – Recensione
Recensione de "La ricreazione è finita" di Dario Ferrari, vincitore del premio Booktok Italia 2024 e libro dell'anno per Fahrenheit.
“La vita di chi resta”: una laica preghiera in onore della verità
Recensione di "La vita di chi resta" di Matteo Bianchi (Mondadori, 2023), candidato al Premio Bootkube Italia.
“Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi” di Michela Murgia- Premio Booktube 2024
La recensione di “Tre Ciotole” un romanzo di Michela Murgia (Mondadori, 2024) finalista al premio Booktube 2024.